Contenzioso tributario: quando ci si può difendere da soli?
Le cause tributarie sono le uniche in cui si può fare a meno dell’assistenza tecnica di un avvocato. Sempre che il valore della lite non superi € 3.000. Siamo sicuri che un importo esiguo corrisponda ad una questione semplice? È un favore che la norma fa ai contribuenti o è una situazione di svantaggio che può danneggiarli?