Residenza fiscale e criteri Ocse – La posizione dell’Italia in seguito al Covid19
Il documento OCSE del 3 Aprile 2020 aveva esaminato l’effetto del lockdown sulla residenza fiscale delle persone fisiche.
L’OCSE invitava i singoli Stati a prendere posizione su questo problema. Eventualmente anche a concludere accordi con altri Stati per fare chiarezza sugli effetti fiscali della permanenza di un lavoratore in un altro Stato.
Solo il 4.12.2020, in risposta ad un’interrogazione parlamentare, il Ministero dell’Economia e delle Finanze offre un ragguaglio su quanto è stato fatto dallo Stato italiano in merito.