Quando i costi sono inerenti? Casi concreti
Uno dei quesiti più ricorrenti nella consulenza fiscale è: “Avvocato, posso scaricare questo costo?” Tradotto dal linguaggio baristico l’imprenditore mi sta chiedendo se il costo che intende sostenere potrà essere deducibile dal reddito d’impresa. Con la conseguenza che il costo non è soggetto ad IRES. Infatti, oltre ad essere contabilizzato ed indicato in bilancio, rimane un costo interamente deducibile dai ricavi.
La risposta a questa domanda è molto delicata e non può essere data senza che l’avvocato tributarista ponga a sua volta delle domande o faccia degli approfondimenti.
Infatti, l’inerenza dei costi è una delle contestazioni più frequenti nelle verifiche fiscali.